
America latina Nicaragua
Una fuga al sole e al caldo del tropico secco.
| | | | Costa pacifica | --- Viaggi | Strutture recettive | Hotel --- il: 27/11/2012
Fine novembre, in Italia l'inverno bussa alle porte con pioggia e gelo; per molti che non hanno usufruito delle vacanze estive, il momento per cercare un posto caldo dove trascorrere qualche giorno di relax.
In Nicaragua da Dicembre è ufficialmente finita la stagione delle piogge, iniziando quello che loro definiscono il periodo estivo, quindi un ottima opportunità per trascorrere una vacanza al caldo.
Il Nicaragua è il paese più grande del centro America, confina al nord con l'Honduras al sud con il Costa Rica; è nella fascia tropicale boreale, Tropico del Cancro, anche detto tropico secco, che al contrario del tropico dell'emisfero australe ha una bassa umidità nell'area; bagnato ad ovest dal Pacifico e ad Est dal mar dei Caraibi .
Le temperature variano dai 20 ai 33 gradi centigradi, il periodo più freddo è il periodo delle piogge, che inizia a Settembre e finisce a Dicembre.
Giudicato uno dei paesi a minor tasso delinquenziale del mondo, è allo stesso tempo uno dei meno sviluppati dell'America latina; di recente gli interessi commerciali si si sono amplificati, grazie ad investimenti stranieri , per manodopera a basso costo e per i vari progetti che vedono passare il secondo collegamento transoceanico, dopo quello di Panama, proprio attraverso questo paese, oltre che per collegamento della Pan-American Highway, recentemente rivalutata
Meta del turismo estremo, alla ricerca di natura incontaminata è sicuramente uno dei pochi paesi latino americani dove la penetrazione della cultura occidentale ha avuto meno effetto.
Numerosi i punti "surf" per gli appassionati alla ricerca di spiagge incontaminate e poco affollate. http://www.globalsurfers.com Due in particolare vicino Leon considerate facili e poco pericolose.
La capitale Manuagua è purtroppo semidistrutta da una serie di terremoti 1885 -1931 -1972 , parzialmente ricostruita è con Leon e Granada, uno dei centri storici del Nicaragua. A Managua è presente un aeroporto internazionale http://www.eaai.com.ni/ raggiungibile direttamente da Roma, o con linee differenti che possono avere come scalo Maiemi, Madrid, Cuba.
Una delle città più interessanti è sicuro Leon caratterizzata dal suo stile neoclassico , barocco e coloniale. Alcuni edifici che si distinguono per questo sono Il Collegio Colegio La Asunción , La Basílica de la Asunción (Catedral de León) , dentro il percorso urbano si possono visitare La chiesa della Recolección, La Chiesa El Calvario, la chiesa de la Merced , La chiesa de Zaragoza, La chiesa De Laborìo , La chiesa de Sutiava, la Chiesa Guadalupe, la chiesa de San Juan, la Chiesa di San Francisco e la più visitata e conosciuta di tutte la Real Basilica Catedral de La Asuncion Leon conta 16 chiese , 11 delle quali costruite nel periodo Coloniale
La cattedrale di Leon è considerata come l'edificio religioso coloniale più grande del centro america, all'interno affreschi e dipinti ad olio di grande valore artistico . Nella cattedrale si trova anche il mausoleo del Poeta Ruben Dario considerato uno dei massimi della letteratura catigliana.
Vicino Leon, per i Surfisti, due spiagge segnalate su http://www.globalsurfers.com, Las Peñitas globalsurfers.com Las Peñitas e Puerto Sandino globalsurfers.com Puerto Sandino , entrambe fantastiche per i surfisti meno esperti con l'oceano pacifico; la prima considerata un po' pericolosa con la marea alta , perchè alcune rocce vengono coperte e rimangono sotto la superfice dell'acqua, la seconda gurdate i filmati nel link e giudicate voi..
A Leon troverete il San Cristobal Hotel, gestito da italiani, piscina, cucina tradizionale e italiana, internet, un assistenza totale per il vostro viaggio; vi organizzeranno il recupero all'aeroporto, l'affitto di una macchina e vi consiglieranno mete turistiche e i modi migliore per muovervi con sicurezza nel paese.
Nel sito web sotto indicato troverete molte altre informazioni interessanti al riguardo.
San Crístóbal Hotel León - Nicaragua
tel. 005052 311-1606
fax 005052 311 1608