Sagra del Cinghiale, Arte e Folklore Suvereto Dal 27 Novembre al 11 Dicembre 2011

Sagra del Cinghiale, Arte e Folklore

Suvereto Dal 27 Novembre al 11 Dicembre 2011

Europa | Italia | Toscana | Livorno | Maremma | Suvereto --- Eventi | Feste e Sagre | Rievocazioni Storiche --- il: 17/11/2011


Tratto dal sito web indicato :
---------------
un evento che si ripete ormai da più di 40 anni e che si rinnova nei contenuti ma non modifica i suoi obiettivi: buona gastronomia, valorizzazione dei prodotti tipici e promozione del territorio; il tutto vissuto in un ambiente tipicamente medievale.
Palcoscenico ideale è il borgo con i vicoli, le piazzette, i chiostri ed i suoi gioielli d’arte. Lungo le vie potranno essere apprezzate interessanti mostre, spettacoli di strada allieteranno i visitatori, mentre le rievocazioni storiche ne susciteranno l’ammirazione. Ci saranno arcieri, musici, insegne…… tutti simboli di un mondo passato. Ma a volte i simboli contano più delle cose: le creano, come creano la sagra e la sua atmosfera viva e festosa. Qui si celebrano le tradizioni contadine, si esaltano, come nelle antiche veglie, i sentimenti di amicizia e di accoglienza.
I Suveretani, gente fiera delle proprie radici, sapranno accogliervi con animo aperto e curioso offrendo sapori, immagini e colori che rendono diverso l’inverno di queste parti, trasformandolo quasi in una stagione mite di delizie.
E le delizie dei prodotti della terra e del bosco, che hanno permesso a Suvereto di essere inserito nei circuiti nazionali delle Associazioni Città del Vino e Città dell’olio, non mancheranno di soddisfare i palati più esigenti. Molti i punti di ristoro, allestiti nel centro storico, dove si potranno gustare ricette della cucina tipica locale a base di cinghiale, con salciccia, bistecche e fette di polenta arrostita. Il tutto condito e innaffiato, naturalmente, dall’olio e dal vino di Suvereto, prodotti tipici di punta ormai rinomati ed apprezzati.
A Suvereto, l’Ente di Valorizzazione è una realtà che, fin dal 1968, si impegna per lo sviluppo del proprio territorio e vuole essere, oggi come ieri, ancora protagonista. Lo è, grazie all’impegno ed al lavoro dei suoi tanti volontari che con operosità ed entusiasmo rendono possibile la realizzazione di questa ed altre importanti manifestazioni, facendo di questo evento un momento irrinunciabile per la vita del paese e continuando, con rinnovata energia, a proiettarlo nel futuro.

-----------

nel sito web è possibile scaricare il lunghissimo programma

Fonte: http://www.suvereto.net

http://www.suvereto.net/lasagra.php


Data pubblicazione: 17/11/2011


olio extra vergine di oliva biologico