Eventi feste in Toscana Novembre 2013 Alcuni appuntamenti da non perdere tra degustazioni e mercati.

Eventi feste in Toscana Novembre 2013

Alcuni appuntamenti da non perdere tra degustazioni e mercati.

Europa | Italia | Toscana | Firenze | | Firenze --- Eventi | Feste e Sagre | Cibo e gusto --- il: 31/10/2013


Novembre con i sui sapori e prodotti tipici adatti a riscaldarci dal freddo arrivato con l'autunno; si festeggia gli ultimi raccolti dell'anno, olive e castagne, con vino nuovo in moltissime località della Toscana; ecco dunque alcuni appuntamenti con sapori autunnali da non perdere.

31 Ottobre 1 Novembre
Festa della Castagna Talla (AR)

Dal 31 Ottobre al 3 Novembre
Festival dell'oriente
Carrara – Presso Carrara fiere
http://festivaldelloriente.net/


31 ottobre 3 novembre 2013
l Crastatone a Piancastagnaio 47° edizione
festa dedicata a questa varietà di castagne, 4 giorni di degustazioni accompagnati con vendita dei prodotti tipici, 4 giorni di festa e tanta musica.


31 Ottobre 3 Novembre
Gustatus - Orbetello (GR)
5 giornate per celebrare le tradizioni locali sia enogastronomiche che culturali e turistiche tramite degustazioni dei prodotti di eccellenza della zona, approfondimenti sulla cucina locale, presentazione al grande pubblico delle aziende produttrici, degli operatori turistici e dell’offerta culturale ed ambientale di Orbetello e della Maremma Toscana.
Ristorazione e le Produzioni Tipiche Locali, le Tradizioni rappresentate dalla presenza delle Arti e Mestieri antichi che non dovrebbero andare perduti, la conoscenza della Storia, della Cultura e dell’Ambiente di questo territorio.
http://www.gustatus.it/

Dal 1. al 3 Novembre 2013
GROSSETO - Mercato Europeo


1 -2- 3 Novembre
Reggello, Firenze Rassegna dell olio extravergine di oliva


1-2-3 Novembre
Anghiari, I Cento Gusti dell'Appennino
quest'anno arrivato alla XIII edizione. Si tratta della mostra-mercato che Anghiari dedica al mondo dell'agriturismo e dell'enogastronomia, allo scopo di valorizzare le produzioni agroalimentari della Valtiberina e rivolto esclusivamente ai prodotti di qualità.
http://www.anghiari.it/new/eventi/


1-2 Novembre
FESTA DELLE STREGHE 2013
Montemerano (GR)
il centro storico di Montemerano riaprirà gli antri a tutti voi con musica, vino e tante leccornie..
Per le vie troverete artisti di strada.. Cartomanti.. Maghi e spettacolari scenografie..



dal 01 al 03 Novembre 2013 - Montisi (SI)
Il primo olio e altro ancora...
Degustazioni e eventi
http://www.comune.sangiovannidasso.siena.it/on-line/Home/articolo3010944.html


8-9-10 Novembre
Festa di Santi Vinai - Pitigliano (GR)
Festa del Vino Novello e dell'Olio Nuovo
Festa del vino novello e dell'olio nuovo" Apertura stand in piazza della Repubblica, degustazione di prodotti tipici locali ed intrattenimenti vari, a seguire cena al coperto con spettacoli musicali dal vivo ore 01.00 chiusura stand La manifestazione si svolgera' in una struttura chiusa e riscaldata!
http://www.comune.pitigliano.gr.it/


Autumnia dal 7 al 10 novembre
Figline Valdarno (FI)
Evento dedicato all'agricoltura, all'ambiente e all'alimentazione, mercato dei prodotti autunnali, artigianato eventi, degustazioni.
http://www.autumnia.it

8-9 Novembre Ponte a Tressa (Monteroni d’Arbia, Siena)
Fiera della Chianina


9 Novembre Colle Di Val D Elsa (SI)
Castagne e Vino Novello

9-10 Novembre
Montepulciano Siena
Gustando

9-10 e 16-17 Novembre
XXVII MOSTRA MERCATO TARTUFO BIANCO DELLE CRETE SENESI
San Giovanni D'Asso (SI)
La cultura del tartufo: verso il riconoscimento UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità
http://www.prolocosangiovannidasso.it

9-10 16-17 23-24
San Miniato Tartufo Bianco
Mostra mercato, stand gastronomici e molto altro

15-16-17 Novembre Arezzo
SuperFood - Arezzo Fiere e Congressi
ritornano anche i sapori antichi, riscoperti e a volte rielaborati con grande creatività. Ritornano i profumi e i colori degli alimenti lavorati secondo l’attenzione per la qualità e la genuinità dei prodotti consumati.


16-17 Novembre (MONTELATERONE) Arcidosso (GR)
“FESTA VERDE ORO e FESTA DELLA BIRRA AMIATINA ARTIGIANALE”
Stand gastronomico, cantine aperte, mercatini, musica itinerante per il centro storico, degustazione
di prodotti tipici e della birra di castagne.


23-24 Novembre
Monte San Savino (AR)
Fiera di Santa Caterina, Fiera dell'equino e dello scaldino col fischio


24- novembre 8 Dicembre
Sagra del Cinghiale, Arte e Folklore - Suvereto (LI)
un evento che si ripete ormai da più di 40 anni e che si rinnova nei contenuti ma non modifica i suoi obiettivi: buona gastronomia, valorizzazione dei prodotti tipici e promozione del territorio; il tutto vissuto in un ambiente tipicamente medievale.
http://www.suvereto.net/lasagra.php

Fonte: http://www.bitit.it

http://www.bitit.it


Data pubblicazione: 31/10/2013