
MMXIV FESTA MEDIEVALE LATERINA (AR)
25-26-27 LUGLIO 2014
Europa | Italia | Toscana | Arezzo | Valdarno | Arezzo --- Viaggi | Feste e Sagre | Rievocazioni Storiche --- il: 24/07/2014
1014 - 2014 MILLE ANNI DI STORIA
Una delle feste medievali più belle del Valdarno e della provincia di Arezzo, un excursus nella storia e nella tradizione.
Lungo le vie del borgo i Ballata Bellica allieteranno tutte le genti. Il Convivio dei Giullari, il buffone Barabba e i Giullari di Davide Rossi intratterranno dame, fanciulli e messeri, mentre i tamburi dei Castel Drummers affascineranno grandi e piccini.
Le taberne e le botteghe borghigiane accoglieranno tutti i viandanti sin dall'apertura de lo Castello, e con lo Mastro mescitore di birra si potrà banchettare fino a tarda notte. Nei tre giorni della Festa sarà possibile ammirare le macchine da guerra Catapulta, Carrobalista, Ariete e Trabucco, visitare la Torre Guinigi e il Campo Militare, passeggiare mano nella mano nella coinvolgente Via dellíAmore, sfidare la sorte e cimentarsi con L'Arte dei Giullari.
Nel sito sotto indicato potrete trovare numerose altre informazioni..
PROGRAMMA
VENERDI’ 25 LUGLIO 2014
19:00
Apertura del Medieval Mercato e delle Botteghe Borghigiane
"Compagnia del Lupo Rosso” e Associazione Culturale “La Rocca”
Si aprono le porte de lo Castello: gli Armigeri sfilano in corteo per onorare l’inizio de li festeggiamenti mentre popolani, musici festanti et giullari baldanzosi si avvicinano incuriositi
20:00
Giardini della Rocca
Il Fauno si aggira fuori dal tenebroso bosco
20:30
Piazza della Repubblica
I nobili escono in corteo dalle proprie dimore per prendere parte allo solenne giuramento delle Milizie della Rocca
Corteo Storico
Associazione Culturale “La Rocca”
21:00
Giardini della Rocca
Conferenza “LATERINA, MILLE ANNI DI STORIA: 1014 - 2014”
prof. Pier Luigi Rossi
22:00
Piazza della Repubblica
Gruppi teatrali a rotazione
Teatro di Strada
23:00
Nelle vie de lo Castello riecheggiano i passi dei Militi, scanditi dal ritmo solenne de li Musici de La Rocca
Corteo Storico
24:00
I Festeggiamenti continuano per tutta la notte nei giardini pubblici allietati dai giochi di fuoco del buffone Barabba
SABATO 26 LUGLIO 2014
18:30
Apertura del Medieval Mercato e delle Botteghe Borghigiane
"Compagnia del Lupo Rosso” e Associazione Culturale “La Rocca”
Gli Armigeri et li Musici de La Rocca sfilano in corteo per dare inizio a li festeggiamenti del secondo dì di Festa
Corteo Storico
19:00
Giardini della Rocca
Il Fauno si aggira fuori dal tenebroso bosco
20:00
Piazza della Repubblica
I Signori de lo Castello et lo Popolo tutto giungono in corteo nella Piazza per assistere alla solenne investitura dei Nuovi Cavalieri
Corteo Storico
Associazione Culturale “La Rocca”
21:30
I Signori et lo Popolo tutto assistono nella Piazza alla rievocazione della Fondazione de lo Castello
Rievocazione Storica 1014 - 2014 Millennium di Laterina
Associazione Culturale “La Rocca”
23:00
Piazza della Repubblica
Gruppi teatrali a rotazione
Teatro di Strada
24:00
I Festeggiamenti continuano per tutta la notte nei giardini pubblici allietati dal suono dei tamburi dei Castel Drummers
DOMENICA 27 LUGLIO 2014
17:00
Apertura del Medieval Mercato e delle Botteghe Borghigiane
"Compagnia del Lupo Rosso” e Associazione Culturale “La Rocca”
Piazza della Repubblica
“I rapaci volano sul Castello di Laterina”
Esibizione di volo di rapaci
Guglielmo Ventimiglia di Monteforte – Associazione IMeRa
18:00
Gli Armigeri et li Musici de La Rocca sfilano in corteo per dare inizio a li festeggiamenti del terzo dÏ di Festa
Corteo Storico
18:30
Giardini della Rocca
Gli Astati, i Balestrieri, gli Arcieri et i Pedoni gareggiano nel Torneo del Tarlati, sfidandosi nell’arte del tiro con l’arco
Giostra
Associazione Culturale “La Rocca”
19:30
Giardini della Rocca
Il Fauno si aggira fuori dal tenebroso bosco
20:00
I Signori de lo Castello et lo popolo tutto rendono omaggio a tutte le genti venute a far festa a Laterina
Corteo Storico
Associazione Culturale “La Rocca”
21:00
Piazza della Repubblica
“Volo propiziatorio dei rapaci notturni”
Esibizione di volo di rapaci
Guglielmo Ventimiglia di Monteforte – Associazione IMeRa
22:00
Rievocazione sulla sacra immagine di santa Maria in Valle
Teatro di Strada
Associazione Culturale “La Rocca”
23:00
Piazza della Repubblica
Gruppi teatrali a rotazione
Teatro di Strada
24:00
Piazza della Repubblica
Estrazione della Lotteria
I Festeggiamenti continuano per tutta la notte nei giardini pubblici allietati dal suono dei tamburi dei Castel Drummers