Welcome to 1° Italian Business Area Italy regions landscape world links sviluppo siti web Music, Cinema, arts, appointments, culture

1° Area Aziende Italiane


Regione Toscana


-- Pagina - 1 - 2 - 3
Eventi feste e rievocazioni storiche in Toscana Settembre 2023
Una lunga serie di eventi sagre e degustazioni in questa fine estate, inizio autunno

L'estate è alla fine, una delle più calde mai ricordate, Settembre si preannuncia bollente di eventi, carico di appuntamenti imperdibili sparsi per la Toscana, sagre, feste medievali, concerti, degustazioni;  eccovi un brev

Leggi ...



FAMA E OBLIO DI DUE LETTERATI DALLA BATTAGLIA DI ANGHIARI ALL’ASSEDIO DI FAMAGOSTA
Museo della Battaglia e di Anghiari fino al 17 settembre

Ultime tre settimane per visitare la mostra “Intellettuali in battaglia. Fama e oblio di due letterati, dalla Battaglia di Anghiari all’assedio di Famagostaâ€, una mostra che narra le gesta e l’opera di Girolamo Magi e Fede

Leggi ...



FAMA E OBLIO DI DUE LETTERATI DALLA BATTAGLIA DI ANGHIARI ALL’ASSEDIO DI FAMAGOSTA
Museo della Battaglia e di Anghiari fino al 17 settembre

Ultime tre settimane per visitare la mostra “Intellettuali in battaglia. Fama e oblio di due letterati, dalla Battaglia di Anghiari all’assedio di Famagostaâ€, una mostra che narra le gesta e l’opera di Girolamo Magi e Fede

Leggi ...



Manifestazioni rievocazioni, musica e degustazioni in Toscana Agosto 2023
Gli eventi più importanti da seguire in Agosto in Toscana

Numerosi eventi da segnalare sparsi per la Toscana, oltre l'immancabile Palio di Siena il 16 Agosto, come ogni anno vi proponiamo quelli che riteniamo più rilevanti, consigliandovi di dare un occhio alle locandine spettacoli di w

Leggi ...



“Ore italianeâ€: al Museo Galileo di Firenze gli orologi storici della collezione Del Vecchio
Dal 14 luglio al 15 ottobre, oltre sessanta capolavori originali in mostra

Dal 14 luglio al 15 ottobre, oltre sessanta capolavori originali in mostra:esemplari da tavolo, da parete e da torre, datati dal XV al XIX secolo,raccolti dal collezionista Gian Carlo Del Vecchio (1918-2016).Firenze, 13 luglio 202

Leggi ...


-- Pagina - 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 - 40 - 41 - 42 - 43 - 44 - 45 - 46 - 47 - 48 - 49 - 50 - 51 - 52 - 53 - 54 - 55 - 56 - 57 - 58 - 59 - 60 - 61 - 62
Alloggi In Toscana
Avvenimenti Feste Eventi Manifestazioni In Toscana
Carnevale di Foiano della Chiana Arezzo

La Maggiolata Lucignano Arezzo

Chianti , Valdarno,
Casentino, Val di Chiana, Val D'Orcia


Non vi è dubbio che le città ed il territorio più rappresentativo della Toscana, senza nulla voler togliere a zone meno conosciute, sono compresi nel triangolo con ai vertici le città di Siena, Firenze ed Arezzo; qui il Chianti, le Crete Senesi, la val di Chiana, Casentino,la val d'Orcia, ed al centro il Valdarno formano un territorio unico per le sue bellezze naturali, storiche, culturali. Da sempre crocevia di merci, uomini, culture, con la Via Cassia durante l'Impero Romano, la via Franchigena nel medioevo, poi culla del Rinascimento e ancora oggi centro delle principali vie di comunicazione Italiane, questo territorio offre una rarissima concentrazione paesaggi, arte, cultura e dinamismo economico, tale da essere obligatoriamente preso da esempio e riferimento in ogni parte del mondo. ............ continua

La Maremma e L'Amiata

La Maremma è sub regione comprendente la provincia di Grosseto a nordest fino alle pendici del Monte Amiata e alle colline metallifere, parte della valle dell'Ombrone , a nord ovest la valle del fiume Cecina, fino ai monti della Tolfa a sud nel Lazio. Territorio Etrusco nel passato (Populonia Vetulonia, Ansedonia, Talamone, Roselle, Tarquinia, Tuscania, Vulci etc.) come attestano soprattutto le numerose tombe, è attraversata dalla statale Aurelia, collegata con l'interno con la superstrada che da Grosseto va a Siena dove si divide a nord in direzione Firenze (autopalio) e est nel collegamento con la superstrada Due Mari, viene anche attraversata dalla linea ferroviaria Roma Pisa. Oggi conosciuta per le bellezze naturali, il suo litorale Tirrenico, uno dei mari più belli d'Italia.

Il monte Amiata è un vulcano spento che si impone nel paesaggio circostante, una natura incontaminata, grazie alla sua natura geologica a disseminato tutto intorno centri termali famosi fin dall'epoca Romana. In inverno centro turistico per sport invernali, in estate punto di partenza per escurzioni e gite al mare raggiungibile in pochissimo tempo.



Contacts -- World-- Italy -- Toscana -- Lazio -- Abruzzo -- Umbria -- Puglia -- Campania -- Emiliaromagna -- Basilicata -- Trentino Altoadige -- Veneto -- Marche -- Sicilia -- Sardegna -- Calabria -- Friuli Venezia Giulia -- Liguria -- Lombardia -- Molise -- Piemonte -- Valle D'Aosta -- Veneto --
ADD-1aait

valdarno

privacy